Se non visualizzi correttamente questa email, clicca qui
effettobibbia 2016 - VIII edizione
Bergamo 2-30 Aprile 2016
Incontri e Laboratori in programma anche presso Museo Bernareggi

Da diversi anni Effettobibbia intende promuovere la diffusione di una conoscenza più approfondita e consapevole del testo biblico nel territorio bergamasco e la sua rilettura attraverso le testimonianze  storiche e le reinterpretazioni contemporanee.

Cambiare la storia: il libro di Ester
L’VIII edizione di Effettobibbia propone un percorso tematico legato a uno specifico libro biblico, secondo il consueto approccio multidisciplinare (letture, spettacoli, concerti, percorsi artistici, mostre). La scelta è caduta su un raccontanto affascinanate quale il Libro di Ester.

Tra le varie iniziative, di tipo letterario, teatrale, musicale, antropologico, per la prima volta vengono attivati anche dei laboratori, in collaborazione con istituzioni e sedi cittadine.
In particolare segnaliamo due eventi che si svolgerannno presso il Museo Bernareggi.

martedì 12 aprile ore 18,00 - Fondazione Bernareggi
Laura Novati, Ester, regina di fiaba: un percorso nella storia dell'arte

sabato 16 Aprile - domenica 17 Aprile / mattina e pomeriggio
Fondazione Bernareggi / Tempio Valdese / Polaresco / Polo Civico Redona /Matris Domini
Laboratori Artistici ScriptoriArt / 5 Laboratori di illustrazione sul Libro di Ester
a cura di Giovanna Brambilla
con Paolo Baraldi, Alessandra Beltrami, Giorgia Coeli, Francesca Ferrandi, Giovanni Fornoni

Per vedere il programma completo delle iniziative e per prenotazioni:
www.effettobibbia.it
Gentile signore/signora, lei riceve tale comunicazioni in quanto ci ha autorizzato ad utilizzare i suoi dati per questo scopo oppure perché i suoi dati ci sono stati forniti da una terza parte da lei autorizzata. I dati da Lei forniti verranno trattati solo per la promozione delle attività della Fondazione Adriano Bernareggi. Le sono garantiti i diritti i cui all'art.7 del D.lgs.196/2003 quindi lei può negarci l’utilizzo di tali dati e ciò comporta la mancata possibilità di ricevere nuove comunicazioni. I suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi. Il titolare del trattamento è la Fondazione Adriano Bernareggi., via Pignolo 76 – 24121 Bergamo (il nome del responsabile è reperibile presso la sede). Per rimuoverti da questa newsletter: clicca qui