Descrizione

La Fondazione “Adriano Bernareggi” è uno degli strumenti pastorali della diocesi di Bergamo. Come tale partecipa secondo il suo specifico, che è quello di una cura della coscienza culturale, al compito di evangelizzazione in cui la chiesa di Bergamo è impegnata nel proprio territorio.

Dal punto di vista della coscienza cristiana questo compito è dettato dal principio che l’essenza evangelica della memoria di Gesù è destinata a tutti. Nel linguaggio della teologia tutto questo si dice “destinazione universale ella rivelazione”. Ma il modo del vangelo di essere destinato a tutti non è principalmente l’estensione numerica dell’appartenenza istituzionale alla religione. È anzitutto quello di elevare a dignità teologale la ricerca umana del senso nella quale la fede, proprio quella che anche Gesù riconosce nei suoi interlocutori, è già da sempre in azione. Il vangelo annuncia il senso ultimo di quello che è già da sempre nell’uomo.

La cultura è precisamente lo spazio di elaborazione simbolica di quello che, con espressione felice, è stato definito “l’umano che è comune”. Perciò lavorare nel campo della cultura con intenzione pastorale non significa anzitutto pianificare la diffusione pubblica dei contenuti religiosi della fede, ma
accudire, con spirito partecipe e con disposizione all’ascolto, lo spazio comune dell’elaborazione simbolica dell’umano. La cultura possiede un autentico spessore cristiano ed evangelico solo quando nel contempo possiede reale consistenza umana.

Prossimi appuntamenti

  • Altro

    LO SPIRITO DI STELLA

    SPECIALE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

    3 Dicembre 2025
    Cineteatro San Filippo Neri, Via Vittoria - Nembro, BG
  • Altro

    NOI E LORO

    Film di Delphine e Muriel Coulin, Francia 2024, 120’

    11 Dicembre 2025
    Cineteatro Don Bosco, Piazza caduti di Nassirya - Bolgare, BG
  • Altro

    NOTIZIE BUONE DA TIBHIRINE

    Spettacolo teatrale di Teatro Minimo, con Giovanni Soldani, scritto e diretto da Umberto Zanoletti

    21 Novembre 2025
    Cineteatro Cagnola, Via Roma, 74 - Urgnano, BG
  • Altro

    UNA DONNA CHIAMATA MAIXABEL

    Film di di Icíar Bollaín, Spagna 2021, 115’

    18 Novembre 2025
    Cineteatro Sorriso, Piazza Papa Giovanni XXIII, 15 - Gorle, BG
  • Altro

    PADRE PIO – TORNERÒ TRA CENT’ANNI

    VINCITORE "SACRAE SCENAE" 2024. Docufilm di Luigi Ferraiuolo, Italia 2024. 53’

    13 Novembre 2025
    Cinema Teatro Lottagono, Bergamo
  • Altro

    LA’ DOVE FINISCE IL BUIO

    Di Marialuisa Miraglia, con Stefano Panzeri, musiche originali dal vivo Simone Riva

    11 Novembre 2025
    Teatro alle Grazie 15 Viale Papa Giovanni XXIII - Bergamo
  • Altro

    HERE

    Film di Robert Zemeckis, USA 2024, 104'

    7 Novembre 2025
    Cinema Teatro Nuovo, Chiuduno
  • Altro

    SOTTO LE FOGLIE

    Film di di François Ozon, Francia 2024, 102’

    4 Novembre 2025
    Cinema Trieste, Zogno
  • Altro

    DUE UOMINI. RONCALLI E MONTINI ALLA PROVA DEL TEMPO

    Di  Luca Doninelli Con  Mino Francesco Manni. Produzione  deSidera Teatro/Teatro de Gli Incamminati

    28 Ottobre 2025
    Teatro Giovanni XXIII, Sotto il Monte
  • Altro

    A MAL TIEMPO BUENA CARA

    Speciale ottobre missionario. (far buon viso a cattivo gioco) Docufilm di Davide Cavalleri, Italia/Cuba 2024, 55’

    23 Ottobre 2025
    Sala Eden, Stezzano

Scopri tutti gli appuntamenti

Filtra per anno
Filtra per mese
Filtra per tag

Partecipa alle nostre iniziative

Partecipa agli eventi promossi dalla Fondazione.
Prenota ora il tuo posto e vivi l’esperienza con noi!

Partecipa alle nostre iniziative