Dal 1° al 23 luglio, i protagonisti della nostra estate saranno i più piccoli, i bambini dai 3 ai 6 anni! Li aspetteremo nelle sale del Museo Adriano Bernareggi con tre nuovissimi laboratori, ideati per introdurre i bambini al linguaggio artistico, e approfondire insieme a loro i vari aspetti dell’ABITARE. Abitare come costruire ovviamente, ma non solo: abitare è anche custodire ciò che di più prezioso abbiamo. La dimensione artistica aiuterà i bambini a percepire e fare esperienza del mondo che li circonda in un modo completamente nuovo ed originale.
Di seguito i tre laboratori a loro dedicati
Biosfere
La terra vista dallo spazio è una palla azzurra e silenziosa. E se provassimo ad immaginarci mondi fantastici a misura di bambino? Quali colori e quali forme metteremmo sulla superficie del nostro pianeta? Il laboratorio è l’occasione per liberare la fantasia e creare le proprie sfere abitate, muniti soltanto di palloncini e adesivi colorati!
Luoghi dei ricordi
Ogni luogo custodisce un ricordo, così come gli oggetti che vi sono contenuti. Nel suggestivo oratorio di San Lupo, l’installazione curata da Claudio Parmiggiani ci racconta proprio questo, ci parla di uno spazio che conserva e protegge le memorie del passato. Un percorso che è un viaggio attraverso oggetti capaci di ricordare momenti, emozioni e sentimenti. Un laboratorio che dà l’occasione ai bambini di esprimere e raccontare ciò che di più prezioso possiedono e di realizzare uno piccolo spazio per custodirlo nel tempo.
La forma delle case
Quadrato, cerchio e triangolo. Sembra strano ma per diventare piccoli architetti possono bastare anche poche e semplici forme. Guidati dalle opere di Paul Klee impareremo a costruire colorati edifici grandi e piccoli, sperimentando le infinite possibilità date dalle variazioni modulari e cromatiche.
ALCUNE NOTE TECNICHE
ARTE X I MINICRE è presso la Fondazione Adriano Bernareggi, via Pignolo 76, Bergamo; dal 1 al 23 luglio.
ORARI: PRIMO TURNO: 9,30 – 12,30 | SECONDO TURNO: 14,30 – 17,30
COSTI: 5 euro a persona compresi gli animatori (una gratuità ogni 5 ingressi) - ulteriori sconti (5%) per chi si muove VERDE (treno, bicicletta, piedi, Teb...)
ISCRIZIONI: 335.6753792 e
pastorale@fondazionebernareggi.it
INFO:
T. 035 248772
facebook:
http://www.facebook.com/edumuseobernareggi
blog:
http://unartemaestra.wordpress.com