CULTURA > INIZIATIVE IN CORSO > GIUGNO SULLE VIE DEL SACRO
GIUGNO SULLE VIE DEL SACRO
Tutti gli appuntamenti di Giugno con Le Vie del Sacro
Un'estate all'insegna della bellezza
A Giugno 2023 i ragazzi e le ragazze delle Vie del Sacro accompagneranno i visitatori lungo molti percorsi diversi, dalla provincia, a Città Alta, ai Colli, dai musei, ai monasteri, per rispondere a tutti gli interessi e inaugurare la stagione estiva nel migliore dei modi.

Gli appuntamenti sono i seguenti:

VENERDÌ 2 GIUGNO

h 9.30
STRA-SACRO

Sui colli di Bergamo, tra natura e cultura
San Rocco in Castagneta | San Vigilio | Santuario di Sombreno | San Rocco in Fontana | San Sebastiano | Tempio dei Caduti | Santa Grata inter vites | Cattedrale di Sant’Alessandro
Ritrovo: Piazza della Cittadella
Prenotazione obbligatoria QUI
Durata: 7 ore circa

SABATO 3 GIUGNO

h 15.00-18.00
STORIE DIPINTE

Gli affreschi della chiesa di San Michele al Pozzo Bianco
Ritrovo: sagrato della chiesa di San Michele al Pozzo Bianco
Prenotazione obbligatoria QUI
Durata della visita: 80 minuti

DOMENICA 4 GIUGNO

h 14.30-18.00
CHIESE APERTE

Alla scoperta delle chiese di Città Alta
San Michele al Pozzo Bianco | Sant’Andrea | San Pancrazio | Sant’Agata del Carmine
Maggiori info QUI

h 14.30-18.00
TESORI NASCOSTI | IL TEMPIETTO DI SANTA CROCE

Apertura straordinaria e visita
Durata della visita: 30 minuti circa
Maggiori info QUI

h 15.00
ARTE SOTTO LA LENTE

Laboratorio itinerante per famiglie nelle chiese di Città alta
Inizio attività in San Michele al Pozzo Bianco o in Sant’Agata del Carmine
Maggiori info QUI

h 15.00
I LUOGHI DELLO SPIRITO | Scrigni di silenzio

Dall’Abbazia di San Paolo all’Eremo di Santa Maria in Argon
Ritrovo sul sagrato della chiesa parrocchiale di San Paolo d'Argon
Prenotazione obbligatoria QUI
Durata: 2 ore e mezza circa

h 15.00
SACRO SU RUOTE

Itinerario in bicicletta
Monastero di Astino | Chiesa della Beata Vergine Immacolata (Longuelo) | Chiesa dell’Ospedale Nuovo
Ritrovo al monastero di Astino
Prenotazione obbligatoria QUI
Durata: 2 ore e mezza circa

MARTEDÌ 6 GIUGNO

h 13.30
(PARENTESI) D’ARTE

Oltre il primo piano
Ritrovo sul sagrato della hiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano
Prenotazione obbligatoria QUI
Durata: 45 minuti

h 15.00
L’INVISIBILE, VISIBILE

La Trinità di Lorenzo Lotto
Ritrovo presso Palazzo Bassi Ratgheb, via Pignolo 76
Prenotazione obbligatoria QUI
Durata: 45 minuti

h 16.45
(PARENTESI) D’ARTE

Oltre il primo piano
Ritrovo sul sagrato della chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano
Prenotazione obbligatoria QUI
Durata: 45 minuti

MERCOLEDÌ 7 GIUGNO

h 20.30
TALK ABOUT ART

Paolo Belloni e don Giuliano Zanchi dialogano con i ragazzi delle Vie del Sacro
Ritrovo presso la chiesa di San Marco Evangelista e San Giovanni Battista (Cavernago)
Prenotazione obbligatoria QUI
Durata: 90 minuti

SABATO 10 GIUGNO

h 10.00
IN BICICLETTA NELLA STORIA

Dalla chiesa della Santissima Trinità al santuario della Basella di Urgnano
Ritrovo all'ingresso della chiesa della Santissima Trinità
Prenotazione obbligatoria QUI
Durata: 90 minuti

h 10.00
UN SOLE CHE NON HA EGUALI

La Via di Giovan Battista Tiepolo a Bergamo
Ritrovo all'ingresso del Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 90 minuti

h 10.30
CON IL PASSO GIUSTO | Nei territori di Lemine

Tesori d’arte delle chiese parrocchiali di Almenno San Bartolomeo e Almenno San Salvatore 
Ritrovo all'ingresso della chiesa parrocchiale di Almenno S. Bartolomeo
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 90 minuti

h 11.45
SOTTO LA CATTEDRALE

I tesori nascosti del Museo della Cattedrale
Ritrovo all'ingresso del museo
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 45 minuti

h 15.00-18.00
NESSUNA IMMAGINE, SOLO UNA VOCE

La Trinità di Lorenzo Lotto
Ritrovo a Palazzo Bassi Ratgheb, via Pignolo 76
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata della visita: 1 ora
Durata del laboratorio: 2 ore circa

h 15.00
OLTRE LE MURA

Itinerario nella Valle d’Astino
Ritrovo al monastero di Astino
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 2 ore e mezza

h 15.00
SORGENTE D’ACQUA VIVA

Visita al Battistero della Cattedrale
Ritrovo all'ingresso del Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 45 minuti

h 16.00
I SEGRETI DELLA CATTEDRALE

Alla scoperta dell’antica Cattedrale di San Vincenzo e del Tempietto di Santa Croce
Ritrovo all'ingresso del Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 90 minuti

DOMENICA 11 GIUGNO

h 14.30-17.30
IL TOCCO DELLA LUCE

Lorenzo Lotto e il polittico di Ponteranica
Ritrovo all'ingresso della chiesa dei Santi Alessandro e Vincenzo
Prenotazione obbligatoria QUI
Durata della visita: 1 ora circa

h 15.00
CON IL PASSO GIUSTO | L’arte sacra nelle chiese di Cenate Sotto 

Ritrovo all'ingresso della chiesa parrocchiale di San Martino
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 90 minuti

h 15.00
CON IL PASSO GIUSTO | Sulla Via Mercatorum

Da Oneta al Cornello dei Tasso 
Ritrovo all'ingresso della chiesa della Beata Vergine del Carmelo
Prenotazione obbligatoria QUI (preso iscrizioni aperte)
Durata: 2 ore e mezza

h 14.30
CON IL PASSO GIUSTO | Sulla Via della Lana

La chiesa di San Giorgio a Fiorano, il Museo Parrocchiale di Vertova e il santuario di San Patrizio
Ritrovo all'ingresso della chiesa di San Giorgio
Prenotazione obbligatoria (presto iscrizioni aperte)
Durata: 2 ore e mezza

h 15.00
LE VIE DELL’ACQUA

Battistero | Basilica di Santa Maria Maggiore | Tempietto di Santa Croce
Ritrovo all'ingresso della Basilica
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 90 minuti

h 15.30
I LUOGHI DELLO SPIRITO | Il monastero Matris Domini

750 anni di devozione e arte, dal Medioevo ad oggi
Ritrovo sul sagrato della chiesa del monastero
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 90 minuti

h 17.45
SOTTO LA CATTEDRALE

I tesori nascosti del Museo della Cattedrale
Ritrovo all'ingresso del museo
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 90 minuti

MARTEDÌ 13 GIUGNO

h 15.00
VOGLIO LA VERITA’ DI ME

Quattro incontri per esplorare la bellezza che ci appartiene
Ritrovo sul sagrato della chiesa di San Martino Vescovo, Alzano Lombardo
Prenotazione obbligatoria QUI (iscrizioni presto aperte)

MERCOLEDÌ 14 GIUGNO

h 21.00
MISTERI DELLA FEDE

San Lorenzo alla Boccola | Santa Grata Inter Vites | Tempio dei Caduti
Visita in notturna delle chiese di Città Alta

Ritrovo sul sagrato della chiesa di San Lorenzo alla Boccola
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 2 ore

VENERDÌ 16 GIUGNO

h 19.00 e 20.45
IL RACCONTO DI MARIA

Arte, musica e poesia
Ritrovo presso la chiesa di San Michele al Pozzo Bianco
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)

SABATO 17 GIUGNO

h 10.30 - 12.30
DIMORA DI PACE

Visita guidata e presidio al Tempio Votivo della Pace
Ritrovo all'ingresso del Tempio votivo
Maggiori info QUI (presto iscrizioni aperte)

h 15.00
D’ORO E DI SETA

Alla scoperta della sacrestia di Sant’Alessandro in Colonna
Ritrovo all'ingresso della Basilica di S. Alessandro in Colonna
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 90 minuti

h 15.00
ROMANICO SOTTO LA LENTE

Visita per famiglie
Ritrovo all'ingresso del Santuario della Madonna del Castello

h 15.00
SUI PASSI DELLA STORIA

Cattedrale di Sant’Alessandro | Battistero | Museo della Cattedrale | Basilica di Santa Maria Maggiore
Ritrovo all'ingresso del Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 2 ore

h 17.30
SOTTO LA CATTEDRALE

I tesori nascosti del Museo della Cattedrale
Ritrovo all'ingresso del museo
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 45 minuti

DOMENICA 18 GIUGNO

h 15.00
CON IL PASSO GIUSTO

Le chiese di Bondo Petello e di Albino
Ritrovo all'ingresso della chiesa di Santa Barbara (Bondo Petello)
Durata: 90 minuti

h 15.30
D’ORO E DI SETA

I tesori delle sacrestie della Cattedrale
Ritrovo davanti alla Cattedrale
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 90 minuti

h 15.30
I LUOGHI DELLO SPIRITO

Ora et Labora: il monastero di San Benedetto e la sua ortaglia
Ritrovo davanti all'ingresso del monastero
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 90 minuti

h 17.15
SOTTO LA CATTEDRALE

I tesori nascosti del Museo della Cattedrale
Ritrovo davanti all'ingresso del museo
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 45 minuti

h 18.30
OLTRE LE MURA

Itinerario nella Valle d’Astino
Ritrovo al monastero di Astino
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 2 ore e mezza

MARTEDÌ 20 GIUGNO

h 13.30
(PARENTESI) D’ARTE

La via di Lorenzo Lotto: Art Break dedicato agli angeli
Ritrovo davanti alla chiesa di San Bernardino
Durata: 45 minuti

h 15.00
L’INVISIBILE, VISIBILE

La Trinità di Lorenzo Lotto
Ritrovo all'ingresso di Palazzo Bassi Ratgheb, via Pignolo 76
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 45 minuti

h 16.45
(PARENTESI) D’ARTE

La via di Lorenzo Lotto: Art Break dedicato agli angeli
Ritrovo davanti alla chiesa di San Bernardino
Durata: 45 minuti

GIOVEDÌ 22 GIUGNO

h 20.00
ROMANICO NOTTURNO

Ritrovo davanti al santuario della Madonna del Castello
Durata: 75 minuti

VENERDÌ 23 GIUGNO

h 14.30
ARTE SOTTO LA LENTE | Ardesio

Laboratorio itinerante per famiglie nelle chiese di Ardesio

SABATO 24 GIUGNO

h 10.30
CON IL PASSO GIUSTO | Le chiese di Clusone

Chiesa dei Santi Defendente e Rocco | chiesa di Sant’Anna | chiesa della Madonna del Paradiso | chiesa della Santissima Trinità 
Ritrovo davanti alla chiesa dei SS. Defendente e Rocco
Durata: 2 ore e mezza

h 10.30
SOFFI DI CEMENTO

Visita guidata alla chiesa della Beata Vergine Immacolata di Longuelo
Ritrovo davanti alla chiesa di Longuelo

h 15.00
LORENZO LOTTO E NOI
Alla scoperta delle opere di Lorenzo Lotto
Ritrovo davanti alla chiesa di San Michele al Pozzo Bianco
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 2 ore

h 15.00
MARMORIA

Marmi di Città Alta conservano memorie
Cappella Colleoni | Basilica di Santa Maria Maggiore | Cattedrale | Battistero
Ritrovo davanti all'ingresso del Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 90 minuti

h 15.00
NESSUNA IMMAGINE, SOLO UNA VOCE

La Trinità di Lorenzo Lotto
Ritrovo davanti a Palazzo Bassi Ratgheb, via Pignolo 76
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata della visita: 1 ora
Durata del laboratorio: 2 ore circa

h 17.15
SOTTO LA CATTEDRALE

I tesori nascosti del Museo della Cattedrale
Ritrovo davanti all'ingresso del museo
Prenotazione obbligatoria QUI (iscrizioni presto aperte)
Durata: 45 minuti

DOMENICA 25 GIUGNO

h 10.30
I LUOGHI DELLO SPIRITO

Le due chiese di Santa Grata
Ritrovo davanti alla chiesa di Santa Grata In Columnellis (via Arena)
Durata: 2 ore circa

h 12.00
SOTTO LA CATTEDRALE

I tesori nascosti del Museo della Cattedrale
Ritrovo davanti all'ingresso del Museo
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 45 minuti

h 15.00
CON IL PASSO GIUSTO | Sulla Via della Grazia

Dalla Parrocchiale di San Martino Vescovo al Santuario della Madonna della Torre
Ritrovo davanti alla chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo, Sovere
Durata: 2 ore circa

h 15.00
SUI PASSI DI CARLO CERESA | Da San Pietro d’Orzo a San Gallo

Ritrovo all'ingresso della chiesa di S. Pietro D'orzo, San Giovanni Bianco
Durata: 90 minuti circa

h 15.00
UNA PERLA NASCOSTA

Alla scoperta dei tesori della parrocchia di Gorlago
Ritrovo davanti alla chiesa parrocchiale di San Pancrazio
Durata: 90 minuti

h 15.30
CON IL PASSO GIUSTO | Alla scoperta di Bariano 

Il convento dei Neveri e la chiesa parrocchiale

h 18.00
RISALENDO CITTÀ ALTA 

Le chiese della città si raccontano
Sant’Alessandro della Croce | San Michele al Pozzo Bianco | Sant’Agata del Carmine | San Salvatore
Ritrovo davanti alla chiesa di S. Alessandro della Croce
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizione aperte)
Durata: 2 ore

MERCOLEDÌ 28 GIUGNO

h 21.00
MISTERI DELLA FEDE

Visita in notturna delle chiese di Città Alta
Ritrovo sul sagrato della chiesa di S. Lorenzo alla Boccola
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 2 ore

GIOVEDÌ 29 GIUGNO

h 16.00
QUESTIONE DI SGUARDI

Le Sacre Conversazioni di Lorenzo Lotto
Ritrovo davanti alla chiesa dei SS. Bartolomeo e Stefano
Prenotazione obbligatoria QUI (presto iscrizioni aperte)
Durata: 2 ore

Per info: 035 278 151 (da lunedì a venerdì / dalle 10 alle 13) 
leviedelsacro@gmail.com