• Incontri
Altro, Cultura contemporanea, Fuori dal museo

Inclusione e politiche di integrazione

Settimana Tematica

Quando

20 Novembre 2023

Dove

Abbazia di San Paolo d'Argon, Via del Convento, 1 San Paolo d'Argon BG

Descrizione

Essere cittadini: tra partecipazione e diritti

Autori, artisti ed esperti ci aiuteranno ad analizzare il rapporto tra politiche internazionali, nazionali e locali e processi di integrazione e di mobilità.

IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA TEMATICA:

LUNEDI 20
Conoscere le migrazioni
Abbazia Di San Paolo D’Argon – Ore 9:00 | 17:00
Giornata di formazione Migrantes Lombarde – SIMI

Inaugurazione settimana e installazioni
Abbazia Di San Paolo D’Argon – Ore 18:00

MARTEDI 21
Cittadini e cittadine
Abbazia Di San Paolo D’Argon – Ore 20:45
Momento formativo sul tema della cittadinanza, tra legislazione e prassi

VENERDI 24
Rapporto immigrazione 2023 Caritas-Migrantes
Abbazia Di San Paolo D’Argon – Ore 20:45
Andrea Valesini intervista Simone Varisco, Fondazione Migrantes

SABATO 25
Partecipando, rappresento: la cittadinanza che si costruisce.
Abbazia Di San Paolo D’Argon – Ore 14:30 | 16:30
Laboratorio e dialogo attorno alla partecipazione e la rappresentatività

La casa sul pozzo
Corso Bergamo 69, Lecco – Ore 14:00 | 20:00
Visita al progetto Crossing della Comunità di via Gaggio
PER INFO E ISCRIZIONI: MARCOCARAGLIO@AEPER.IT

Letture in Abbazia “Cittadinanza”
Abbazia Di San Paolo D’Argon
Ore 15:00 | 15:45 – Fascia 3-6 anni
Ore 16:15 | 17:00 – Fascia 0-3 anni

DOMENICA 26
Insieme per la pace
Città Alta – Ore 15:00 | 22:00

LE INSTALLAZIONI (mostre ed esperienze) saranno visitabili negli orari degli eventi, alla loro conclusione o su prenotazione.

Questa settimana è frutto del lavoro in rete con:
Acli Bergamo, Cisl Bergamo, Cgil Bergamo, ANOLF Bergamo, Fondazione Centro Studi Emigrazione – CSER,  We Care – Scuola di Educazione e Formazione Politica, CSV Bergamo, Pastorale Sociale e del Lavoro Bergamo.

Questa è una delle iniziative di Contaminazioni Culturali, il processo interculturale di Bergamo Brescia 2023 Capitale Italiana della Cultura promosso da Comune di Bergamo, Cooperativa Impresa Sociale Ruah, Acli Bergamo e Fileo.

La partecipazione agli eventi è libera e gratuita.

Per informazioni e prenotazioni: narrazione@fileo.it

 

https://www.fileo.it/fileo/formazione/settimane-tematiche

Leggi di più

Condividi su: