• Teatro & Cinema
Altro, Cultura contemporanea, Fuori dal museo

Teatro e cinema del sacro

Il “Sacro” indagato attraverso i linguaggi del cinema e del teatro

Quando

3 Ottobre 2023

Dove

Cineteatro Colognola, Via S. Sisto, 9 BG - Sala della Comunità Qoelet di Redona, Via Papa Leone XIII, 22 BG - Cineteatro Nuovo, Via Roma, 46 Zanica, BG - Cineteatro San Filippo Neri, Via Vittoria, 12 c/o Oratorio San Filippo Neri Nembro BG - Cineteatro-oratorio di Boccaleone, Via Santa Bartolomea Capitanio, 9 BG - Cineteatro Cagnola, Via Roma, 74 Urgnano BG - Teatro Giovanni XXIII, Via Pace in Terris, Sotto il MOnte Giovanni XXIII BG - Cinema Trieste, Via XI Febbraio Zogno BG - Sala della Comunità, P.za Amedeo D'Aosta, 9 Levate BG

Descrizione

Dal 3 ottobre al 30 novembre 2023 è in programma la quinta edizione della rassegna “Teatro e Cinema del Sacro”.
Promosso dagli Uffici pastorali e ideato dagli Istituti Culturali Diocesani (Fondazione Bernareggi, Acec-SAS e Bergamofestival), questo progetto prende forma grazie alla convinta e fattiva offerta collaborazione da alcune delle nostre parrocchie, attraverso le loro “Sala della Comunità”.
Il teatro e il cinema contemporanei, con la sensibilità e l’attenzione sguardo di cui sono portatori, sanno certamente offrire racconti suggestivi dell’interiorità e della ricerca spirituale degli uomini e delle donne del nostro tempo.
“Un corpo a corpo, libero e sincero, con le domande della fede, acceso dall’azione drammatica. Un territorio di incontro tra le ragioni del credere e quelle del dubbio, tra l’esperienza cristiana e quella di quanti sono in ricerca spirituale.
Una preziosa occasione, offerta a tutti, per apprezzare lo sguardo, inaspettato e coraggioso, con il quale il teatro e il cinema contemporaneo affrontano le domande dell’uomo, l’anelito  profondo del cuore in questo nostro tempo.”
__________________________________________________________________________________________

Prenotazioni
Gli spettacoli sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito www.eventbrite. it
Le prenotazioni sono aperte dal 15 settembre fino alle ore 12.00 del giorno che precedono l’evento.
__________________________________________________________________________________________

Programma

LU SANTO JULLARE FRANCESCO
Spettacolo teatrale
Martedì 3 ottobre, ore 20.45
BERGAMO, Cineteatro Colognola, Via S. Sisto, 9
PRENOTAZIONE ONLINE

E VENNE UN UOMO
Film
Martedì 10 ottobre, ore 20.45
BERGAMO, Sala della Comunità Qoelet di Redona, Via Papa Leone XIII, 22
(Speciale pellicola 35 mm)
PRENOTAZIONE ONLINE

MATER STRANGOSCIÀSS
Spettacolo teatrale
Venerdì 13 ottobre, ore 20.45
CHIUDUNO, Cineteatro Nuovo, Via Tenente Mario Belotti, 40
PRENOTAZIONE ONLINE

NESSUNO DEVE SAPERE
Film< br /> Giovedì 19 ottobre, ore 20.45
NEMBRO, Cineteatro San Filippo Neri, Via Vittoria, 12
PRENOTAZIONE ONLINE < br />
ALLA VITA
Film
Martedì 24 ottobre, ore 20.45
BERGAMO,  Cineteatro-oratorio  di  Boccaleone,  Via S. BARtolomea Capitanio, 9
PRENOTAZIONE ONLINE
< br/> THE QUIET GIRL
Film
Venerì 27 ottobre, ore 20.45
URGNANO, Cineteatro Cagnola, Via Roma, 74
PRENOTAZIONE ONLINE

NON ABBIATE PAURA. GRAND HOTEL ALBANIA
Spettacolo teatrale
Venerdì 3 novembre, ore 20.45
SOTTO IL MONTE, Teatro Giovanni XXIII, Viale Pacem in Terris
PRENOTAZIONE ONLINE

I FIGLI DEGLI ALTRI
Film
Venerdì 10 novembre, ore 20.45
ZOGNO, Cinema Trieste, Via XI febbraio
PRENOTAZIONE ONLINE

IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
Spettacolo teatrale
Venerdì 17 novembre, ore 20.45
BOTTANUCO, Sala della Comunità, Via Antonio Locatelli
PRENOTAZIONE ONLINE

SHINTO.

Leggi di più

Documenti

Condividi su: