Una serata speciale per inaugurare le nuove iniziative della Fondazione Adriano Bernareggi: mostre, nuove acquisizioni, cicli di conferenze e le nuove attività didattiche.
12 ottobre 2019 ore 18
Dopo la pausa estiva la Fondazione Adriano Bernareggi riapre gli spazi espositivi e didattici di palazzo Bassi Ratgheb con molte importanti novità.
UNA NUOVA OPERA
Andrea Mastrovito, San Francesco predica agli uccelli
Nel corso della serata sarà presentata al pubblico una nuova opera di Andrea Mastrovito che ha come tema la Predica agli uccelli di San Francesco d'Assisi. Nel corso della serata sarà presentata al pubblico. L'opera, recentemente donata al Museo, entra a far parte della collezione permanente. Si tratta di una lightbox con un disegno a matita litografica su righelli di plastica colorata e trasparente. Nell'opera l'artista sostituisce gli uccelli da rami intrecciati o mani disposte come per proiettare le ombre dei volatili, metafora dell'unione e dell'armonia tra la natura e l'uomo.
L'opera sarà esposta nella sala 2 dove sono già presenti i disegni che Mastrovito a realizzato, su commissione della Conferenza Episcopale Italiana, in occasione del Giubileo dei Bambini e della Giornata Mondiale della Gioventù nell'anno del Giubileo della Misericordia.
UNA NUOVA MOSTRA
Paolo Facchinetti, L'immagine ritrovata
Paolo Facchinetti inaugura il calendario delle esposizioni temporanee con la mostra "L'immagine ritrovata", a cura di Giuliano Zanchi. Saranno esposte le opere più recenti e inedite di Paolo Facchinetti. Tele e carte che compongono non un’indagine figurativa che riconduce ad un risultato finale di verosimiglianza, ma un racconto più o meno biografico di emozioni e stati d’animo che si palesano agli occhi dell'artista grazie allo studio dei riflessi di luce/ombre. Nelle tre sale destinate alle esposizioni temporanee saranno esposte 3 tele di cm.150x130 e 5 di cm.130x150, 8 carte su tavola di cm. 23,5x98, oltre ad alcune carte di cm.31x34 impaginate su tavola di cm.50x50.
ARTE CONTEMPORANEA PER PRINCIPIANTI E PERPLESSI
Giovanna Brambilla racconta 5 artisti che hanno fatto la cosa giusta
In occasione della settimana edizione di Arte Contemporanea per principianti e perplessi, saranno esposte in Museo quattro opere di felix Gonzalez Torres, il primo dei protagonisti del ciclo di conferenze. Dal 28 ottobre al 25 novembre, ogni lunedì sera (ore 18) Giovanna Brambilla racconterà cinque artisti che con la loro produzione hanno messo davanti agli occhi dell'uomo contemporaneo – strumento sempre più esclusivo e superficiale di lettura del mondo attraverso le immagini – una serie di metafore, di costruzioni immaginifiche potenti, di allestimenti coraggiosi, inquietanti, epici e poetici, per mostrare come è il mondo, diviso tra sommersi e salvati, dando voce ai primi e chiamando i secondi alle loro responsabilità. Le opere, provenienti da una collezione privata milanese, saranno esposte nella sala 4 e saranno visibili fino al 25 novembre.