Quattro appuntamenti dedicati ai più piccoli in occasione della mostra di illustrazione per l'infanzia PER GLI OCCHI E PER IL CUORE
24 febbraio, 9 marzo, 6 aprile, 28 aprile
In occasione della mostra PER GLI OCCHI E PER IL CUORE |MATTEO GUBELLINI, i Dipartimenti Educativi della Fondazione Adriano Bernareggi propongono un calendario di laboratori creativi e letture animate per le famiglie. Partendo dalle suggestioni che nascono dall’osservazione delle illustrazioni di Matteo Gubellini, i laboratori permettono ai bambini di conoscere le storie dei libri illustrati con le opere in mostra, di inventarne di nuove, di entrare nelle narrazioni con stupore, prestando attenzione anche ai diversi linguaggi espressivi utilizzati dall’artista.
I LABORATORI
MA CHE BEL CASTELLO!
Lettura animata di SE TI PRENDO e laboratorio creativo
domenica 24 febbraio e sabato 6 aprile
“Scivola fuori, assai lentamente, dal foglio fatato il drago possente”. Così la piccola Sara si ritrova il drago Arturo nella sua cameretta. Dopo qualche incomprensione e qualche reciproco sospetto, i due diventeranno amici inseparabili, tanto che Sara disegnerà per il draghetto un bellissimo castello, dove trascorrere insieme fantastiche avventure.
Dopo aver osservato le illustrazioni originali e letto insieme la storia di Sara e Arturo, i bambini costruiranno con forme di legno il nuovo castello di Arturo, combinando diverse forme colorate e usando la fantasia per inventare la nuova casa del draghetto da appendere nella loro cameretta.
Durata: 2 ore (16.00 - 18.00)
Età consigliata: 5- 8 anni
Posti disponibili: 15 bambini accompagnati da un adulto.
MUSICA MAESTRO!
Lettura animata di CONCERTO e laboratorio creativo
sabato 9 marzo- domenica 28 aprile.
“La musica. È con me fin da quando ero piccolo. Ogni sera aspettavo nella mia cameretta che venisse a chiamarmi e, quando arrivava, la seguivo”. Così inizia la storia di gatto Manrico, un felino viziato e curioso con una grande passione per la musica e i tasti del pianoforte.
Dopo aver osservato le illustrazioni originali e letto insieme la storia di Manrico, i bambini costruiranno la tastiera di un magico pianoforte, che unisce suoni e colori. Il pomeriggio si concluderà con l’esecuzione di una grande sinfonia cromatica.
Durata: 2 ore (16.00-18.00)
Età consigliata: 3 - 6 anni
Posti disponibili: 15 bambini accompagnati da un adulto.
INFORMAZIONI
Gli incontri si svolgono dalle 16 alle 18 presso la sede del Museo Adriano Bernareggi (via Pignolo, 76) e richiedono ISCRIZIONI A COPPIA (un bambino e un adulto) entro il giovedì precedente. Il costo di ogni incontro è di 5 euro a coppia per un massimo di 15 coppie.
ISCRIZIONI
035 219893 | info@fondazionebernareggi.it