CULTURA > ARCHIVIO INIZIATIVE > Progetto di partenariato
Progetto di partenariato
Fondazione Bernareggi e Università degli Studi di Bergamo
Una nuova dorsale per la cultura
Presentato l’accordo di partenariato tra la Diocesi, l’Ateneo e la Fondazione Bernareggi.
La Fondazione Adriano Bernareggi e l’Università degli Studi di Bergamo, intendono sviluppare azioni e progetti comuni nell’ambito culturale, della formazione e della ricerca valorizzando gli spazi disponibili presso Palazzo Bassi Rathgeb in Via Pignolo 76, che ospita la raccolta di opere del Museo diocesano e che potrà accogliere centri di studio e ricerca, spazi didattici, biblioteca e sale studio.
La collaborazione permetterà di sviluppare sinergie al fine di rendere maggiormente fruibile il materiale museale, aprirlo ad un pubblico più ampio ed in particolare giovane come quello che frequenta l’Università, fruire di alcuni spazi e della biblioteca specialistica presente presso il palazzo, realizzare in comune alcune iniziative in ambito culturale e artistico.

Il rafforzamento della presenza sull’asse di via Pignolo rappresenta un’ulteriore valorizzazione di quella “dorsale della cultura” che l’Università degli Studi di Bergamo va progressivamente strutturando, rafforzando l’integrazione fisica e funzionale con le sedi dell’Accademia Carrara e della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea.

La scelta di attrezzare in chiave museale l’aula picta e gli annessi individuati per lo scopo, può permettere di rendere accessibile al pubblico spazi finora non troppo considerati benché di evidente interesse storico; costruire un “percorso museale” che possa offrire al visitatore la possibilità di incontrare oggetti e materiali, ma anche luoghi, architetture e testimonianze archeologiche; favorire e potenziare l’offerta di percorsi educativi da rivolgere  alle Scuole ed alle Parrocchie; sviluppare sinergie interne al sistema museale diocesano concentrando l’offerta in un unico luogo con possibilità di integrazione dei servizi necessari e, infine, costruire collaborazioni e sinergie  con le altre Istituzioni che si affacciano su Piazza Duomo.