Da diversi anni Effettobibbia promuove la diffusione di una conoscenza più approfondita e consapevole dell’importanza culturale del testo biblico. Lo scorso anno, per la sua VIII edizione, dedicata al libro di Ester, sono stati attivati gli “Scriptoriart” laboratori espressivi ispirati ai luoghi in cui, nel Medio Evo, venivano copiati e illustrati i manoscritti, consentendo a testi preziosi di passare di generazione in generazione attraverso i secoli.
L’iniziativa, a cura di Giovanna Brambilla, è stata ideata e condotta da artisti, restauratori e educatori museali, dando vita ad una modalità nuova di illustrazione del testo, traducendo in un linguaggio contemporaneo la pratica della miniatura. È stato così possibile andare alla scoperta di un testo in cui elementi fiabeschi si mescolano a nodi tuttora attuali nella storia, e i sentimenti che ruotano intorno alla protagonista – la paura e il coraggio, la vendetta e la rivalsa, l’odio e la devozione, l’inganno e l’astuzia – si intrecciano in modo mirabile.
Il Museo Bernareggi ospita gli elaborati finali di SCRIPTORIART: in diversi luoghi della città si erano realizzati laboratori di illustrazione a partire dal libro biblico di Ester, in cui erano state coinvolte persone di varia età che hanno prodotto un lavoro personale.
La mostra ospitata dal Museo Bernareggi traccia volutamente un filo che porta alle sale del secondo piano, dove l’artista Camilla Marinoni, con la mostra A MERET ricorda quanto le donne della Bibbia possano essere fonte di poetica elaborazione e forte riflessione
http://www.effettobibbia.it/scriptoriart
LABORATORIO PER BAMBINI
Sabato 25 marzo alle ore 15.00
pomeriggio speciale al Museo Bernareggi con Camilla Marinoni che terrà il Laboratorio dal titolo: "DONNE E CORAGGIO"
Laboratorio espressivo di illustrazione per bambini (5 -11 anni)
iscrizione gratuita
è necessario prenotarsi scrivendo a:
info@fondazionebernareggi.it
Tel. 035.248772