cultura vangelo comunità
parabole di Vita
Nel più folgorante discorso di Gesù viene tratteggiato un modo di essere uomini di cui il nostro tempo ha assoluto
bisogno. Cinque interpreti di prestigio esplorano l’attualità delle beatitudini evangeliche.
Beati i poveri in spirito perché di essi è il regno dei cieli
Roberto Vignolo, biblista
domenica 13 ottobre
Beati i miti perché avranno in eredità la terra
Paolo Ricca, biblista
domenica 1 dicembre
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziati
Gherardo Colombo, ex magistrato
domenica 12 gennaio, ore 16.30
Beati quelli che sono nel pianto perché saranno consolati
Paolo Prodi, storico
domenica 9 marzo
INCONTRO ANNULLATO A CAUSA DI PROBLEMI DI SALUTE DEL RELATORE
Beati i misericordiosi perché otterranno misericordia
Lucilla Giagnoni, attrice
domenica 11 maggio
Ogni incontro sarà aperto da un’introduzione musicale a cura degli studenti
del Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo.
Gli incontri si terranno nella chiesa Beata Vergine Immacolata di Longuelo (via
Mattioli, 57 Bergamo) dalle 16 alle 18. Ingresso libero senza prenotazione.
INFO: tel: 035 243539 | mail: info@fondazionebernareggi.it
E' un' iniziativa FONDAZIONE ADRIANO BERNAREGGI in collaborazione con PARROCCHIA DI LONGUELO e CONSERVATORIO GAETANO DONIZETTI DI BERGAMO