LA VIA CRUCIS DI FERRARIOFRERES
nella chiesa dell'Ospedale di Bergamo
La chiesa dell'Ospedale di Bergamo, inaugurata nel 2014, custodisce una Via Crucis, concepita dal collettivo artistico Ferrariofrères come un’unica grande narrazione in cui sono raffigurati simultaneamente diversi episodi della Passione e Morte di Gesù, ambientato in una Bergamo immaginaria. L'opera, di cui il Museo Bernareggi conserva la prima versione, prende le mosse dalla convinzione chel "a croce di Dio ha voluto essere il dolore di ciascuno; e il dolore di ciascuno è la croce di Dio" (Mario Pomilio).