Itinerario di Pasqua sulle Vie del Sacro
Arte, Musica e Spettacolo nelle chiese di Città Alta
21.04.2025 dalle ore 15.00
“Oh, se sperassimo tutti insieme
tutti la stessa speranza
e intensamente
ferocemente sperassimo
sperassimo con le pietre
e gli alberi e il grano sotto la neve
e gridessimo con la carne e il sangue
con gli occhi e le mani e il sangue”
David Maria Turoldo, Ballata della Speranza
Lunedì 21 aprile riprendono i cammini sulle Vie del Sacro con un pomeriggio dedicato alla Speranza, virtù a cui Papa Francesco ha dedicato il Giubileo 2025. Come da tradizione il giorno di Pasquetta apre il calendario di una nuova edizione delle Vie del Sacro, il progetto della Diocesi di Bergamo dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico artistico, custodito in chiese, monasteri e musei ecclesiastici.
Il 21 aprile un itinerario tra dieci chiesi di Città Alta inviterà a incamminarsi e a riconoscere "tutti insieme la stessa speranza". Il pomeriggio si articola in nove tappe tra arte, musica, poesia e performance contemporanee. Guidato dai giovani mediatori delle Vie del Sacro, il cammino sarà scandito da visite ai tesori d’arte sacra e momenti artistici di teatro, musica e danza.
L’itinerario di Pasqua segnerà l’avvio dell’edizione 2025 delle Vie del Sacro.
Programma completo e prenotazioni aperte dal 25 marzo 2025.