I tesori delle Sagrestie della Cattedrale di Bergamo
Una visita tra sete, argenti e ricami in filo d'oro negli spazi più privati della Cattedrale: le sue Sagrestie
Un itinerario alla scoperta degli spazi più privati della Cattedrale, che custodiscono oggetti liturgici preziosi, testimoni della storia, non solo liturgica, della Chiesa di Bergamo.
Un’occasione per vedere da vicino ciò che di solito è possibile ammirare solo a distanza, in un contesto d’eccezione, che permetterà al visitatore di osservare dettagli e particolari di antiche vesti liturgiche tessute con fili d’oro e preziosi oggetti creati da orafi esperti attivi durante i secoli scorsi.
A guidare l’itinerario i ragazzi e le ragazze delle Vie del Sacro, il progetto della Diocesi di Bergamo per riscoprire il patrimonio custodito nelle chiese, nei monasteri e nei musei durante Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.
Sabato 22 aprile h 15.00
Cattedrale di Sant'Alessandro, Bergamo
Prenotazione obbligatoria QUI
Ingresso gratuito