18 ottobre | 15 novembre | 5 dicembre - ore 15
INIZIATIVA SOSPESA
Visite al Museo della Cattedrale e alle Sacrestie della Cattedrale - INIZIATIVA SOSPESA
I SEGRETI DELLA CATTEDRALE
I tesori delle Sacrestie
Tre viste guidate al Museo della Cattedrale e alle Sacrestie della Cattedrale
per osservare da vicino preziosi e antichi oggetti liturgici
Tre visite guidate al Museo della Cattedrale e alle Sagrestie della Cattedrale di Bergamo alla scoperta di una luoghi tanto importanti quanto privati, che custodiscono oggetti liturgici preziosi testimoni della storia, non solo liturgica, della Chiesa di Bergamo. Durante la visita sarà possibile vedere da vicino ciò che di solito possibile ammirare solo a distanza, in un contesto d’eccezione, che permetterà al visitatore di osservare dettagli e particolari.
Le sagrestie, così come gli oggetti che vi sono conservati, si rivelano essere una splendida testimonianza delle vicende e delle epoche che hanno attraversato la storia della nostra città. il percorso vedrà la scoperta di antiche vesti liturgiche tessute con fili d’oro, e preziosi oggetti liturgici, creati da orafi esperti attivi durante i secoli scorsi. Un itinerario tra sete, argenti e pietre preziose, alla scoperta dei simboli e del fascino racchiuso in oggetti magistralmente sbalzati e cesellati.
Dopo aver percorso una parte privata della Cattedrale, la visita proseguirà nelle sue fondamenta alla scoperta della croce di Ughetto, capolavoro di oreficeria, proveniente dall'antica basilica di Sant'Alessando fuori dalle mura e di altri oggetti liturgici custoditi nell’area archeologica di quello che fu anticamente il Duomo.
INFO
18 ottobre | 15 novembre | 5 dicembre
ore 15.00
Le visite hanno durata di due ore
e includono sia la visita alle Sacrestie sia al Museo della Cattedrale
Le visite hanno inizio alle 15
con ritrovo al Museo della Cattedrale alle ore 14,45 per accredito
Ogni gruppo può essere composto al massimo da 10 componenti
per rispettare le norme di distanziamento nelle sale delle Sacrestie
È necessaria la prenotazione
mail: info@fondazionebernareggi.it
tel: 035 278151 (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12)
tel: 035 219 893 (da venerdì a domedica dalle 10 alle 17)
Il costo della partecipazione è di 8 euro
e comprende anche il biglietto di ingresso al Museo della Cattedrale
-
MUSEO DELLA CATTEDRALE
Piazza Duomo
www.fondazionebernareggi.it