CULTURA > ARCHIVIO INIZIATIVE > D’ORO E DI SETA
D’ORO E DI SETA
Tesori Nascosti delle Sacrestie della Cattedrale di Bergamo
Inaugurazione della Capitale della Cultura Bergamo Brescia 2023
Una visita alle Sagrestie della Cattedrale di Bergamo alla scoperta di uno dei suoi spazi più privati, che custodiscono oggetti liturgici preziosi, testimoni della storia, non solo liturgica, della Chiesa di Bergamo.
Un’occasione per vedere da vicino ciò che di solito possibile ammirare solo a distanza, in un contesto d’eccezione, che permetterà al visitatore di osservare dettagli e particolari di antiche vesti liturgiche tessute con fili d’oro e preziosi oggetti creati da orafi esperti attivi durante i secoli scorsi. Un itinerario tra sete, argenti e pietre preziose, alla scoperta dei simboli e del fascino racchiuso in oggetti magistralmente sbalzati e cesellati.

Dopo le Sacrestie, la visita proseguirà in Museo alla scoperta della croce di Ughetto, capolavoro di oreficeria, proveniente dall'antica basilica di Sant'Alessandro fuori dalle mura e di altri oggetti liturgici custoditi nell’area archeologica di quello che fu anticamente il Duomo.

Guide d’eccezione saranno i ragazzi e le ragazze de Le Vie del Sacro, il progetto della Diocesi di Bergamo per riscoprire il patrimonio custodito nelle chiese, nei monasteri e nei musei durante BgBs23.

Ore 15.00
Durata 90'
Ingresso libero prenotazione obbligatoria QUI

-
In occasione dell’inaugurazione di BgBs23, il Museo della Cattedrale apre le sue porte per tutta la giornata
del 22 e 29 gennaio con ingresso gratuito.