Angelo Balduzzi in mostra
Proposte educative
È possibile unire alla visita della mostra un’attività laboratoriale che aiuti bambini e ragazzi a rielaborare in modo personale e creativo il contenuto delle opere esposte. Sono proposti tre diversi laboratori: due dedicati al tema della misericordia e uno dedicato alla Via Crucis. In mostra, infatti, oltre alle illustrazioni dei Vangeli di Quaresima e Pasqua saranno esposti due cicli pittorici realizzati da Angelo Balduzzi e dedicati uno alle Opere di misericordia e l’altro alla Via della Croce.
I COLORI DELLA MISERICORDIA
Lab per bambini (7- 9 anni)
Fare un'opera di misericordia può essere un gesto molto semplice, che tutti possono compiere ogni giorno. Gli acquerelli di Angelo Balduzzi saranno un punto di partenza per riflettere sulle azioni quotidiane con le quali ognuno può aiutare il prossimo: tanti gesti che prenderanno forma tramite un collage fotografico che ogni bambino realizzerà, illustrando le proprie opere di misericordia. La fotocomposizione sarà poi ricolorata con i colori che meglio esprimono la cura, la compassione, la giustizia. Il laboratorio vuole aiutare a comprendere come è semplice applicare gli insegnamenti del Vangelo nella vita di tutti i giorni e propone ai bambini di individuare nel loro vissuto i gesti che danno sostanza alla misericordia.
DOVE: Museo Adriano Bernareggi
DURATA: 2 ore
CHI: gruppi di bambini e loro catechisti (tot max 2 gruppi da 25)
QUANDO: da martedì a domenica (pomeriggio)
COSTI: 70,00 € a gruppo + 2 € a partecipante (adulti compresi)
A MANI NUDE
Lab per preado e ado dedicato alle opere di Misericordia
La Quaresima è un tempo in cui il Signore compie meraviglie di misericordia attraverso le nostre mani. Con l’ausilio della tecnologia fotografica si dà vita a immagini, in cui la gestualità racconta le opere di misericordia e in cui si da loro un corpo con il quale esprimersi. Una tecnica artistica vicina alla sensibilità e alla pratica di preadolescenti e adolescenti che permette di focalizzare la loro attenzione su una tematica fortemente sottolineata nell’anno del Giubileo e che offre la possibilità di affrontare il modo “tangibile” il discorso cristiano sulla misericordia, che sarà introdotto dalla visione degli acquarelli di Angelo Balduzzi.
DOVE: Museo Adriano Bernareggi
DURATA: 2 ore
CHI: gruppi di ragazzi e loro catechisti (tot max 2 gruppi da 25)
QUANDO: da martedì a domenica (pomeriggio). È possibile concordare aperture serali.
COSTI: 70,00 € a gruppo + 2 € a partecipante (adulti compresi)
NEI SEGNI DELLA PASSIONE
Lab per ado e adulti dedicato alla Via Crucis di Angelo Balduzzi
Comprendere il significato della via della Croce non è cosa semplice. Angelo Balduzzi ce lo racconta in immagini concrete e allo stesso tempo simboliche, lavorando su pezzi di legno, che fanno memoria del legno della croce. Considerando il significato simbolico che si può dare alla materia, i ragazzi proveranno a entrare in profondità nel mistero della Passione. Rielaboreranno, in piccoli gruppi, una stazione della via Crucis, avendo a disposizione materiali, testi e strumenti con cui dare forma tangibile agli elementi che, nel dono di Cristo, rivelano la sua umanità e divinità.
DOVE: Museo Adriano Bernareggi
DURATA: 2 ore
CHI: gruppi di ragazzi e loro catechisti (tot max 2 gruppi da 25)
QUANDO: da martedì a domenica (pomeriggio). È possibile concordare aperture serali.
COSTI: 70,00 € a gruppo + 2 € a partecipante (adulti compresi)