CULTURA > ARCHIVIO INIZIATIVE > I Valzer della Famiglia Strauss
I Valzer della Famiglia Strauss
Martedì 23 dicembre 2014, ore 21.00
Cinema Conca Verde
Aspettando Capodanno
Martedì 23 dicembre si esibirà l'orchestra I Pomeriggi Musicali del Teatro dal Verme di Milano diretta dal maestro Giampaolo Bisanti. Tema della serata sarà "I Valzer della famiglia Strauss".

I Pomeriggi Musicali
Orchestra

27 novembre 1945, ore 17.30: al Teatro Nuovo di Milano debutta l’Orchestra I Pomeriggi Musicali. In programma Mozart e Beethoven accostati a Stravinskij e Prokov’ev. Nell’immediato dopoguerra, nel pieno fervore della ricostruzione, l’impresario teatrale Remigio Paone e il critico musicale Ferdinando Ballo lanciano la nuova formazione con un progetto di straordinaria attualità: dare alla città un’orchestra da camera con un solido repertorio classico ed una specifica vocazione alla contemporaneità. Il successo è immediato e l’Orchestra contribuisce notevolmente alla divulgazione popolare in Italia della musica dei grandi del Novecento censurati durante la dittatura fascista: Stravinskij, Hindemith, Webern, Berg, Poulenc, Honegger, Copland, Yves, Français. Oggi I Pomeriggi Musicali contano su un vastissimo repertorio che include i capolavori del Barocco, del Classicismo e del primo Romanticismo insieme alla gran parte della musica moderna e contemporanea. Compositori come Honegger e Hindemith, Pizzetti, Dallapiccola, Petrassi e Penderecki hanno diretto la loro musica sul podio de I Pomeriggi Musicali, che diventano trampolino di lancio verso la celebrità di tanti giovani artisti.

Giampaolo Maria Bisanti
Direttore d’Orchestra

Vincitore di numerosi Concorsi Internazionali tra cui spicca il prestigioso “Dimitri Mitropoulos” di Atene.
I successi più rilevanti della sua carriera sono stati La Boheme diretta a Tel Aviv alla guida della straordinaria Israel Philarmonic Orchestra, alla Fenice di Venezia ed al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino; Manon Lescaut diretta al Teatro Massimo di Palermo con protagonisti Fabio Armiliato e Daniela Dessì; Macbeth di Verdi con i debutti italiani nei rispettivi ruoli di Alberto Gazale e Dimitra Theodossiou; La Traviata di Verdi nella storica edizione di Henning Brockhaus diretta al Teatro San Carlo di Napoli; Ernani di Verdi in una prestigiosa produzione firmata da Massimo Gasparon con protagonisti Amarilli Nizza e Giacom Prestia; Madama Butterfly con il debutto nel title role di Svetla Vassileva per la Regia di Daniele Abbado; Tosca a Seoul e nel Circuito Lirico Lombardo; Macbeth con la Fondazione Pergolesi di Jesi.
L’Apertura di Stagione del Teatro Comunale di Bologna con “Orpheè et Euridyce” di Gluck con la Regia di David Alagna e Roberto Alagna come protagonista
Numerosi anche i suoi successi con le più prestigiose Orchestre Sinfoniche quali: Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino; Orchestra Haydn di Bolano; Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano; Orchestra Regionale Toscana; Orchestra Sinfonica G. Verdi di Milano, Israel Philarmonic Orchestra, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia.


I Valzer della Famiglia Strauss
Martedì 23 dicembre 2014, ore 21.00
Cinema Conca Verde
via Mattioli 65, Longuelo (BG)


Info e Prevendita:
Lunedì - mercoledì - venerdì dalle 17.00 alle 19.30
Segreteria Parrocchiale di Longuelo
Via Mattioli, 57 - Bergamo
tel. 348/3161197 - 3409178897