10 settembre 2020
Presentazione della nuova guida
Giovedì 10 settembre, alle ore 21 nella Sala del Museo del Santuario della Cornabusa sarà presentata la nuova guida del Santuario, inserita nella collana Chiese della Diocesi di Bergamo, promossa dall'Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi.
Intervengono
don Fabrizio Rigamonti
direttore Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Bergamo
Silvio Tomasini
coordinatore Fondazione Adriano Bernareggi
Laura Vavassori Bisutti,
autrice della pubblicazione
-
Il saluto del Rettore del Santuario in apertura del volume
Carissimi lettori, pellegrini e visitatori,
con gioia ripubblichiamo il testo che presenta il nostro Santuario per chi non lo conosce o non lo ha ancora visitato, inserendolo nel contesto della collana dedicata ai Beni Culturali della Diocesi di Bergamo.
Ci auguriamo che questo testo possa accompagnare e alimentare la sorpresa che caratterizza tutti coloro che si avvicinano
per la prima volta ad un Santuario così particolare, “non fatto da mani d’uomo”! E anche dare maggiore linfa al legame di chi già lo conosce per averlo frequentato da piccolo, o per averlo incontratograzie ad amici che gliene hanno parlato.
In questo tempo in cui ci stiamo (anche se con molta fatica) rendendo conto che dobbiamo essere veramente più rispettosi della natura, se vogliamo vivere una vita buona, l’incontro con un luogo di preghiera, di culto e di incontro così immerso nella natura ci aiuti a ritrovare il nostro posto nel mondo.
Il piccolo pellegrinaggio che ci porta qui, ad incontrare Maria (e tramite lei, suo Figlio Gesù), nostra Madre, ci aiuti a risentirci sempre figli, suoi e del mondo in cui siamo stati posti come “custodi e coltivatori”, non come padroni.
Un sentito grazie a tutti coloro che ci hanno trasmesso e affidato questo tesoro, e a tutti coloro che, anche oggi, mettono tempo, competenza e passione a disposizione del Santuario e di coloro che continuano a salire “sul monte” per realizzare l’incontro.
Buon cammino!
Don Alessandro Locatelli,
parroco e rettore