Domenica 2 aprile 2023 i ragazzi e le ragazze delle
Vie del Sacro accompagneranno i visitatori alla scoperta della
Cattedrale di Sant'Alessandro, della sua storia e del suo
Museo, oltre che del
Tempietto di Santa Croce, aperto eccezionalmente, e il
Museo del Tesoro della
Basilica di Santa Maria Maggiore.
Gli appuntamenti sono i seguenti:
I SEGRETI DELLA CATTEDRALE
Alla scoperta dell’antica Cattedrale di San Vincenzo e del Tempietto di Santa Croce
Un’occasione unica per visitare l’
area archeologica dell’antichissima chiesa dedicata a
San Vincenzo, il
Museo della Cattedrale e il
Tempietto di Santa Croce. Luoghi che testimoniano come nei secoli si sia costituito uno straordinario
patrimonio di arte e storia. Le architetture, i reperti archeologici, i dipinti e le sculture raccontano una
vicenda millenaria intessuta di bellezza e speranza, che oggi diventa per tutti eredità e ricchezza da cui attingere per costruire il futuro.
Ricordiamo che l'accompagnamento è gratuito, ma
l'ingresso al museo è a pagamento: per l'occasione, sarà possibile visitarlo con un
biglietto ridotto di 3€.
Domenica 2 aprile h 10.00
Museo della Cattedrale, Bergamo
Prenotazione obbligatoria QUI
Ingresso libero
SOTTO LA CATTEDRALE
I tesori nascosti del Museo della Cattedrale
Questo breve itinerario (45 min) racconta la
storia della Cattedrale di Bergamo attraverso i resti delle sue
diverse fasi architettoniche. Una discesa in un vero e proprio libro illustrato della storia della città, partendo dalle
attestazioni romane, arrivando fino ai resti della
cattedrale medievale. Un luogo che testimonia la stratificazione millenaria della fede bergamasca.
Ricordiamo che l'accompagnamento è gratuito, ma
l'ingresso al museo è a pagamento: per l'occasione, sarà possibile visitarlo con un
biglietto ridotto di 3€.
Domenica 2 aprile h 11.45
Museo della Cattedrale, Bergamo
Prenotazione obbligatoria QUI
Ingresso libero
TRAME D'ARGENTO
Storie e tesori della Cattedrale e della Basilica di Santa Maria Maggiore
Un’
unica visita per ammirare in un’unica occasione i
tesori della Cattedrale e della Basilica di Santa Maria Maggiore, due tra le
chiese più antiche e prestigiose di Bergamo, che al loro interno ospitano due piccoli musei. Nelle fondamenta della cattedrale e nei matronei della Basilica sono esposti gli
oggetti liturgici più preziosi che la fede e la devozione hanno prodotto nel corso dei secoli, e che i due luoghi religiosi custodiscono.
Ricordiamo che l'accompagnamento è gratuito, ma
l'ingresso al museo è a pagamento: per l'occasione, sarà possibile visitarlo con un
biglietto ridotto di 3€.
L’ingresso alla Basilica è invece gratuito, grazie a una partnership con la
Congregazione della Misericordia Maggiore.
Domenica 2 aprile h 16.30
Museo della Catteadrale, Bergamo
Prenotazione obbligatoria QUI
Ingresso libero
Per info: 035 278 151 (da lunedì a venerdì / dalle 10 alle 13)
leviedelsacro@gmail.com