Venerdì 25 gennaio 2013, ore 9.30
Bergamo, Teatro Donizetti
Olivier Messiaen
QUARTETTO PER LA FINE DEI TEMPI
Lucilla Giagnoni, voce narrante
Elia Leon Mariani, violino
Andrea Favalessa, violoncello
Stefano Cardo, clarinetto
Pietro Cavedon, pianoforte
___________________________________________________________________________________________________
Gennaio 1941. Campo di concentramento nazista di Görlitz. Quattro internati si presentano davanti a una insolita platea di detenuti per eseguire un concerto. Il pianista annuncia la composizione preparata per la circostanza e che sta per essere eseguita. Si
chiama Olivier Messiaen e l’opera si intitola
Quatuor pour la fin du Temps
composizione musicale sul libro biblico dell’Apocalisse come documento di speranza.
Questa esecuzione indimenticabile, che costituisce già per se stessa un atto di impressionante profezia, porta con sé anche la testimonianza di una creatività che non si è nutrita di una lingua musicale del passato, ma ha dato vita a una estetica di scintillante
novità, un colpo d’ala verso cui la cultura di tutti è ancora profondamente grata, uno slancio di pura invenzione libero dalle zavorre del risentimento.
Ingresso gratuito.
Info e prenotazioni:
gerosa.donizetti@gmail.com
Tel. 035.4160612 (lunedì - venerdì ore 9.00-13.00)
___________________________________________________________________________________________________
Iniziativa promossa da
Fondazione Adriano Bernareggi
ACLI Bergamo
Comune di Bergamo - Assessorato Cultura e Spettacolo
Con il sostegno di
Credito Bergamasco