CULTURA > ARCHIVIO MOSTRE > PER GLI OCCHI E PER IL CUORE
PER GLI OCCHI E PER IL CUORE
STEFANO NAVA
Avvento 2016 | Quaresima 2017


L’arte dell’illustrazione per l’iniziazione cristiana

LA MOSTRA 4 febbraio - 5 marzo

Dal 4 febbraio al 5 marzo al Museo Adriano Bernareggi saranno esposte le tavole realizzate dall’artista bergamasco Stefano Nava per illustrare i vangeli di Quaresima e di Pasqua. In mostra saranno presenti anche il ciclo “Testimoni del Risorto”, dedicato al racconto dei discepoli di Emmaus  e le illustrazioni originali del volume “Le radici dell’amore”. Saranno esposte per la prima volta alcune tavole dedicate a San Francesco, che riprendono i temi salienti della vita del santo: l’umiltà, la povertà, il rapporto con il creato e il legame totale con Gesù.

La mostra è il quarto episodio della rassegna PER GLI OCCHI E PER IL CUORE e ha l’obiettivo di presentare a coloro che sono impegnati nell’iniziazione cristiana alcuni esempi significativi dell’arte dell’illustrazione a servizio dell’annuncio della fede. PER GLI OCCHI E PER IL CUORE è un’occasione per approfondire il rapporto tra segno, immagine e parola in ambito catechistico e per riflettere sulle figure che raccontano il Vangelo di Gesù ai bambini e ai ragazzi.

Una mostra “per gli occhi e per il cuore” di tutti coloro, bambini e adulti, che hanno vissuto e vivono con meraviglia e impegno il cammino pastorale di quest’anno.

STEFANO NAVA
Stefano Nava nasce a Bergamo nel 1977. Dopo il diploma Artistico si laurea in Architettura. Nel 2008 si avvicina al mondo dell’illustrazione per ragazzi. Ha collaborato con diverse casa editrici tra cui San Paolo, Elledici, Velar, Messaggero Padova, Romena. Con la moglie Caterina Villani ha pubblicato Maria di Nazareth e Le radici dell'amore per la casa editrice Velar. Ha partecipato e ottenuto riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali tra cui la rassegna internazionale d'illustrazione I colori del Sacro, promossa dal Museo Diocesano di Padova. Le sue opere sono presenti in diversi spazi sacri: Fraternità di Romena (Ar), Palazzago (Bg), San Maurizio e Sant'Ilario d'Enza (RE). Vive e lavora a Reggio Emilia con la moglie e il piccolo Francesco.

INFO
Orari mostra
4 febbraio – 5 marzo
da martedì a domenica
dalle 15 alle 18.
Previa prenotazione, i gruppi scolastici e parrocchiali possono visitare la mostra anche in orario mattutino.

COSTI
Intero 5 € | Ridotto gruppi 3 € (min. 12 persone)
Ridotto scuole 2 € | Ridotto oratori 2 €
Visita + laboratorio: 70 €
Visita: 60 €

CONTATTI
www.oratoribg.it
arteepastorale@curia.bergamo.it
tel. 035 24 87 72