CULTURA > ARCHIVIO MOSTRE > UN SOLE CHE NON HA EGUALI
UN SOLE CHE NON HA EGUALI
L'itinerario permette di ammirare nelle chiese di Bergamo tutte le opere di Giovan Battista Tiepolo, uno tra i più abili pittori del 700
18 marzo 2023, ore 11.00
Tiepolo introdusse con arte meravigliosa nelle sue opere una vaghezza, un sole che non ha forse esempio

Con queste parole Antonio Maria Zanetti, scrittore d’arte veneziano, paragona le mirabolanti invenzioni dell’artista nientemeno che al sole. Anche nelle opere che Tiepolo dipinge per Bergamo brilla la stessa luce.

Il percorso offre l’occasione di conoscere le creazioni presenti nelle chiese della città di uno tra i più abili pittori del Settecento europeo, capace di infondere un’aura di solare felicità sia ai temi sacri che a quelli profani.

L’itinerario si sviluppa in poche decine di metri e permette di ammirare tutte le opere di Giovan Battista Tiepolo per le chiese della città di Bergamo: gli affreschi della Cappella Colleoni, la grande pala del Duomo e il poco noto dipinto, custodito nella chiesa di San Salvatore, più nota come chiesa della Madonna dei disperati.

Il percorso è condotto dai ragazzi e le ragazze de Le Vie del Sacro, il progetto della Diocesi di Bergamo per riscoprire il patrimonio custodito nelle chiese, nei monasteri e nei musei durante BgBs23.

Il ritrovo è fissato all’ingresso del Museo della Cattedrale in Piazza Duomo.

Sabato 18 marzo, h 11.00
Museo della Cattedrale, Piazza Duomo

Prenotazione obbligatoria QUI
Ingresso gratuito


IMMAGINE: Giovan Battista Tiepolo, Giovanni Battista predica alle folle (Cappella Colleoni, Bergamo).

Si ringrazia per la concessione dell'immagine la Fondazione Luogo Pio della pietà - Istituto Bartolomeo Colleoni.