Da sempre l’incontro con l’arte è una preziosa occasione di arricchimento e maturazione. Per i cristiani, oltre ad
introdurre uno sguardo nuovo sulla vita e sulla fede, l'arte è un ambito prezioso di annuncio poiché introduce, mediante forme definite, ai contenuti del Vangelo.
Le proposte di
Arte per educare la Fede, progettate in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale dell’Età Evolutiva, l’Ufficio Catechistico e l’Ufficio Liturgico della Diocesi, si articolano in
laboratori espressivi, ritiri con l'arte, visite guidate, proposte culturali che mettono in dialogo il patrimonio artistico diocesano, antico e contemporaneo, con i contenuti della fede e il vissuto di chi partecipa.
NOVITÀ 2020
PERCORSI IN PARROCCHIA
Da quest'anno, oltre ai laboratori che si svolgono al Museo della Cattedrale,
sarà possibile ospitare alcune proposte in parrocchia. È una novità introdotta per fornire un'ulteriore supporto al grande impegno delle comunità cristiane nel tempo della ripresa dei percorsi educativi.
100 + 100 LABORATORI GRATUITI
I Dipartimenti Educativi della Fondazione Bernareggi sono
al fianco delle comunità cristiane nell'avvio dell'anno pastorale e dei percorsi educativi e catechistici, quanto mai preziosi in questo tempo di prova per le famiglie, con il progetto
100+100, che mette a disposizione delle parrocchie
200 proposte educative gratuite per bambini e ragazzi (100 da attuare sul territorio e 100 al Museo della Cattedrale). Maggiori informazioni, tempi e modalità di prenotazione dei laboratori
QUI
I NOSTRI PERCORSI
PERCORSI PER BAMBINI (6-10 ANNI)
IN ORATORIO
- Un cuore d’oro -
Laboratorio sul brano dei discepoli di Emmaus
- Il più bel sì -
Laboratorio sul brano dell'Annunciazione
IN MUSEO
- Sorgente d'acqua viva -
Visita al Battistero della Cattedrale
- Nella memoria di Gesù -
Laboratorio in preparazione alla prima comunione
- Custodi della fede -
Laboratorio per i genitori dei bambini che si preparano alla prima comunione
QUI puoi scoprire tutti i percorsi dedicati ai bambini nel dettaglio
PERCORSI PER RAGAZZI (11-13 ANNI)
IN ORATORIO
- Sui passi del Maestro -
Laboratorio per ragazzi di I e II media
- Il vento tra le foglie - Laboratorio in preparazione alla Cresima
- On the Road - Laboratorio in preparazione alla Pasqua
IN MUSEO
- La casa di Dio e dei fratelli -
Laboratorio per ragazzi di I e II media
- Nelle fondamenta delle fede -
Visita in preparazione alla Cresima
- Il mondo appeso a un filo -
Laboratorio sulle opere di Misericordia
IN ESTERNA
- Una carezza nel tempo della sofferenza -
Visita alla chiesa dell'Ospedale di Bergamo
QUI puoi scoprire tutti i percorsi dedicati ai ragazzi nel dettaglio
PERCORSI PER ADULTI
IN ORATORIO
- Questa è la notte -
Introduzione ai simboli della Pasqua
- Sguardi di resurrezione -
Intorno ai Vangeli della resurrezione
IN ESTERNA
- Una carezza nel tempo della sofferenza -
Visita alla chiesa dell'Ospedale di Bergamo
QUI puoi scoprire tutti i percorsi dedicati agli adulti nel dettaglio
-
Le proposte di Arte per educare la Fede prediligono una metodologia che valorizza l’aspetto attivo ed esperienziale della formazione. Ogni proposta favorisce un contatto vivo con il patrimonio artistico diocesano reso comprensibile attraverso approcci stimolanti, capaci di lasciare un segno nella sensibilità di bambini e ragazzi, favorendone una crescita più ricca e consapevole.
Tutti i percorsi saranno svolti nella piena osservanza delle norme di sicurezza previste per l'emergenza Covid-19.
INFORMAZIONI, CONTATTI, PRENOTAZIONI
Fondazione Adriano Bernareggi
035 278 151 (da lunedì a venerdì - dalle 9 alle 12)
035 219 893 (da venerdì a domenica - dalle 10 alle 18)
pastorale@fondazionebernareggi.it
www.fondazionebernareggi.it