Percorsi e laboratori
Anno Scolastico 2022/2023
Tra le molteplici attività della Fondazione, il compito educativo costituisce una delle responsabilità più sentite: essenziale è essere uno strumento a servizio delle scuole per avvicinare i bambini e i ragazzi all’arte, dentro e fuori dal museo, e, grazie agli strumenti che la pedagogia artistica ci offre, attivare le loro competenze, integrandole con conoscenze del mondo dell’arte e dell’espressione umana più in generale.
Le proposte di percorsi d’arte sono un punto di partenza significativo per una progettazione capace di evolversi e migliorarsi nell’ascolto di bambini e ragazzi e nel confronto con gli insegnanti, affinché si possa concorrere a quell’istanza educativa di cura di cui ci sentiamo investiti come Museo Diocesano: per questo vi invitiamo a contattarci per definire proposte personalizzate affinché l’offerta sia ragionevolmente calibrata rispetto all’utenza e al percorso curricolare.
I nostri percorsi si rivolgono a:
SCUOLA DELL’INFANZIA
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Alcuni percorsi sono declinabili anche per i NIDI e le SEZIONI PRIMAVERA.
L'offerta di quest'anno può essere fruita anche attraverso incontri all'aperto e visite virtuali.
Tutti i percorsi saranno svolti nella piena osservanza delle norme di sicurezza norme previste per l’emergenza covid.
PER INFORMAZIONI, CONTATTI, PRENOTAZIONI
Tel: 035 278151
E-mail: scuole@fondazionebernareggi.it
UN POMERIGGIO AL MUSEO
Per presentare le proposte didattiche per l’anno scolastico 2022/2023 e per consentire agli insegnanti di scoprire il museo e le sue opere, invitiamo i docenti ad una visita guidata gratuita al Museo della Cattedrale (piazza Duomo, Città Alta):
sabato 01 ottobre dalle ore 15.00
La visita guidata è omaggio per gli insegnanti.
La visita sarà organizzata in piccoli gruppi e per questo la prenotazione è obbligatoria entro il venerdì precedente scrivendo a scuole@fondazionebernareggi.it oppure chiamando lo 035 278 151.